FOCUS
Alfio Giovanni Cristaudo abstract ⊲ leggi l'articolo ⊳
La fede nel Figlio di Dio prima di Nicea: teologia del Logos e prospettive contemporanee a confronto (RdT 66 [2025/1] 5-25)
DIVENIRE – ERMENEUTICA – GENERE – PREESISTENZA – SUBORDINAZIONE
STUDI
Paul Sciberras abstract
A Land’s Sacredness in War and Peace: Exodus 3,5 and Joshua 5,15 (RdT 66 [2025/1] 27-47)
CHIAMATA – GUERRA – PACE – SACRALITÀ – TERRA
Francesco Saracino abstract
L’immaginazione di Gesù: William Blake, Oscar Wilde e gli altri (RdT 66 [2025/1] 49-66)
ARTE – BLAKE – GESÙ – IMMAGINAZIONE – WILDE
Luca Diotallevi abstract
«Incantare le sirene»? Per una analisi sociologica della metamorfosi della comprensione dell’immagine di dio nella società contemporanea (RdT 66 [2025/1] 67-86)
CHIESA CATTOLICA – COMPLESSITÀ – CONTINGENZA – RELIGIONE – SOCIETÀ
Luigi Territo SJ abstract
L’orientamento unitario della teologia trinitaria di Agostino tra monoteismo gerarchico pagano e “diteismo” ariano (RdT 66 [2025/1] 87-105)
AGOSTINO D’IPPONA – ARIANESIMO – DITEISMO – MONOTEISMO PAGANO – TRINITÀ
NOTE & DISCUSSIONI
Matteo Bergamaschi abstract
Oltre il teismo? Ipotesi filosofiche di teologia trascendentale a partire da Incredibile di John Shelby Spong (RdT 66 [2025/1] 107-118)
ANATEISMO – ESPERIENZA – KEARNEY – SPONG – TEISMO
Giuseppe Guglielmi abstract
Michel de Certeau e la teologia a partire dal rapporto con Henri de Lubac (RdT 66 [2025/1] 119-144)
CHIESA – LINGUAGGIO – MODERNITÀ – SCIENZE SOCIALI – TEOLOGIA
|